Il film è tratto dai libri a fumetti dell’illustratrice iraniana Marjane Satrapi, e racconta le vicende di un’adolescente nata Tehran durante la rivoluzione islamica, emigrata a Vienna per studiare in una scuola francese e infine tornata a Tehran dopo il conflitto con l’Iraq.
E’la storia di una ragazza che vive in una società incentrata sul maschilismo e sul rispetto di rigide regole sociali a cui non sente di appartenere e a cui non vorrebbe conformarsi.
Ma è anche la storia dell’evoluzione politica e sociale di un Paese pieno di contrasti, che resta ancorato a rigide tradizioni nonostante il desiderio dei giovani di aprirsi alla modernità europea.
Questo film arriva a Cannes proprio a pochi giorni dalla notizia di alcune giovani donne fermate dalla polizia di Tehran perché erano troppo truccate e il loro velo era trasparente lasciando intravedere i capelli.
Una buona occasione per capire e riflettere sulla condizione delle donne in Iran e un nuovo imput che possa servire a quest'ultime per prendere maggiore consapevolezza di se stesse e ottenere la libertà a cui ha diritto ogni donna.
Nessun commento:
Posta un commento